Nel precedente post abbiamo parlato delle consolle salvaspazio, oggi ti voglio mostrare da più vicino un altro arredo trasformabile: i tavoli da cucina allungabili.
Questo mobile è ormai un must delle nostre case, è molto più probabile imbattersi in un tavolo allungabile che in un tavolo “tradizionale”. Vuoi per comodità e infinite possibilità che può garantirti, vuoi per lo standard estetico e qualitativo che ha ormai raggiunto, il tavolo apribile da cucina (ma anche da soggiorno) è il mobile di cui non puoi privarti!
Tavolo allungabile, un tavolo da 1000 domande!
Tipica serata a casa di amici: chiacchierate, tanti sorrisi e buon cibo. La cena viene anticipata da un veloce aperitivo. Tempismo perfetto: la fame inizia a farsi sentire quando la padrona di casa sparecchia il tavolo in cui stavi sorseggiando il prosecco e… lo trasforma. L’effetto wow è immediato, cerchi di trattenerti ma alla fine inondi i tuoi amici con 1000 domande sul loro nuovissimo tavolo allungabile MIT Design Store!
Eccoci qui allora, di seguito troverai tutte le risposte alle tue domande su questo fantastico e funzionale arredo.
Da quanti posti è questo tavolo apribile?
La dinamicità è il tratto distintivo dei tavoli trasformabili, possono restare chiusi al centro della sala da pranzo per poi aprirsi in soggiorno e ospitare fino a un massimo di 14 persone: è il caso di Mauro, il tavolo moderno allungabile oltre i 3 metri e dallo stile irresistibile.
Senti qua! Di che materiale è fatto?
I tavoli da pranzo e da sala allungabili che trovi su MIT Design Store sono realizzati con i migliori materiali per garantire resistenza e robustezza ma al contempo un aspetto piacevole e dal design moderno e raffinato. Ti “presento” qualche altro tavolo allungabile:
- Lui è Carlo Super, 100×100 centimetri di praticità estendibili fino a 2,5 metri di lunghezza. Ha una struttura in metallo e piani in HPL o Fenix, materiali tecnologicamente avanzati con una resistenza e una qualità senza ri-vali. Puoi scegliere tra 7 tipi di finiture!
- Luigi è invece il tavolo da cucina disponibile anche col piano in melaminico, un materiale resistente all’umidità, che difficilmente si graffia e più economico rispetto all’HPL o al Fenix.
Quanto costa il tuo tavolo allungabile?
Il prezzo dipende sempre da tanti fattori, innanzitutto la qualità, poi il materiale e, ovviamente, le dimensioni e i posti. Sul nostro eShop andiamo dai 215€ di Andrea – un tavolo 110x70cm in legno allungabile con due allunghe da 40cm – ai 1600€ del tavolo da pranzo allungabile Bill (dimensioni da chiuso: 160x90cm; dimensioni da aperto: 334x90cm!).
Quindi? Quale tavolo allungabile mi consigli??
È semplicissimo, scegli un tavolo allungabile di qualità. Sceglilo in base alle tue esigenze, ai tuoi gusti e ai tuoi spazi. Su MIT Design Store puoi scoprire fino a 15 tavoli trasformabili, per cucina e soggiorno, personalizzabili in dimensioni, materiale e finiture.
Ah! Per le altre 996 domande ti aspetto su Facebook oppure puoi scrivermi a info@mitdesignstore.com o su WhatsApp 😊
![signature signature](https://www.mitdesignstore.com/blog/wp-content/uploads/2018/12/firma-federico-perin-2.png)